Lavora con noi

Queste le figure professionali che stiamo cercando:

Si cerca un profilo di tornitore e/o montatore con conoscenza della saldatura a filo e del disegno meccanico. Dopo un percorso di formazione indispensabile per entrare in un ruolo del reparto in oggetto, la persona sarà coinvolta nell’attività di bilanciatura e costruzione dei rotori delle macchine di costruzione della BERTI.

L’addetto si occuperà dell’assemblaggio di macchinari.
Si richiede buona conoscenza degli strumenti di misurazione, capacità di effettuare piccole saldature a filo e buona lettura del disegno tecnico e utilizzo di base del PC.

Tipo di contratto: Tempo indeterminato, full-time
Orario di lavoro: [Turni/giornata]
Riporta a: Responsabile della Qualità

Descrizione del ruolo

L’Addetto Controllo Qualità si occupa di verificare che i materiali in ingresso, i semilavorati e i prodotti finiti rispettino gli standard aziendali e le normative vigenti. La figura sarà coinvolta sia nei controlli in accettazione che nei controlli in produzione, gestendo anche i resi a fornitore per rilavorazione e/o sostituzione in caso di non conformità.

Responsabilità principali

  • Controlli in accettazione:
    • Effettuare verifiche qualitative e dimensionali sui materiali e componenti in ingresso.
    • Registrare i risultati dei controlli e segnalare eventuali non conformità ai fornitori e al Responsabile della Qualità.
    • Collaborare con il magazzino per la gestione delle merci non conformi e gestire i resi a fornitore per rilavorazione e/o sostituzione, predisponendo la documentazione necessaria e seguendo il processo fino alla risoluzione del problema.
  • Controlli in produzione:
    • Monitorare la qualità durante le fasi di lavorazione e assemblaggio.
    • Effettuare controlli dimensionali, visivi e funzionali sui semilavorati e sui prodotti finiti.
    • Utilizzare strumenti di misura (calibro, micrometro, altimetro, comparatore, ecc.) per verificare le tolleranze richieste.
    • Segnalare eventuali difetti di produzione e proporre azioni correttive.
    • Supportare il reparto produzione nell’analisi delle cause di non conformità.
  • Gestione delle non conformità e resi a fornitore:
    • Identificare materiali o componenti difettosi e gestire il processo di reso al fornitore.
    • Coordinarsi con il Responsabile della Qualità e l’ufficio acquisti per definire le azioni correttive con il fornitore.
    • Seguire l’avanzamento della rilavorazione o sostituzione fino alla chiusura della non conformità.
    • Mantenere aggiornati i registri delle non conformità e analizzare i dati per prevenire problematiche ricorrenti.
  • Altre attività:
    • Redigere report di controllo qualità e registrare i dati nei sistemi aziendali.
    • Partecipare agli audit interni ed esterni sulla qualità.
    • Assicurarsi che le procedure di sicurezza e qualità vengano rispettate.
    • Collaborare con il team di ingegneria e R&D per il miglioramento continuo dei processi produttivi.

Requisiti

  • Diploma tecnico (perito meccanico, industriale, meccatronico) o esperienza equivalente.
  • Esperienza nel controllo qualità in ambito metalmeccanico o settori affini.
  • Conoscenza delle tecniche di misurazione e strumenti di controllo qualità.
  • Capacità di lettura del disegno tecnico.
  • Conoscenza delle normative ISO 9001 e, se applicabile, ISO 3834, ISO 14001, ecc.
  • Esperienza nella gestione di non conformità e resi a fornitore.
  • Precisione, attenzione ai dettagli e capacità analitiche.
  • Attitudine al problem-solving e capacità di lavorare in team.
  • Conoscenza di base dei software di gestione qualità.
  • Conoscenza lingua inglese

Soft Skills

  • Precisione e attenzione ai dettagli.
  • Capacità di analisi e problem-solving.
  • Comunicazione efficace con i vari reparti aziendali e i fornitori.
  • Proattività e autonomia nell’esecuzione delle attività.

Descrizione del ruolo:

Il Responsabile del Reparto Verniciatura è incaricato della gestione e supervisione dell’intero processo di verniciatura automatizzata su componenti metallici, attraverso l’utilizzo di impianti robotizzati. Coordina il team operativo, garantisce l’efficienza delle linee, l’aderenza agli standard qualitativi, di sicurezza e ambientali, e la corretta applicazione di vernici, primer e trattamenti specifici.

Responsabilità principali:

  • Coordinare le attività del reparto verniciatura robotizzata, assicurando la continuità produttiva.

  • Sviluppare e gestire i programmi di verniciatura robotizzata.

  • Gestire e ottimizzare l’impianto automatico di verniciatura (robot antropomorfi, cabine, forni, ecc.).

  • Impostare i parametri dei cicli di verniciatura in base alle specifiche tecniche (primer, fondo, finitura, spessori, tempi di essiccazione, ecc.) e ambientali.

  • Collaborare con l’ufficio tecnico e la qualità per l’introduzione di nuovi prodotti/processi.

  • Garantire il rispetto delle normative di sicurezza, ambientali e di qualità.

  • Monitorare i consumi di vernici, solventi, primer e altri materiali di processo.

  • Gestire e formare il personale operativo del reparto (operatori verniciatori, manutentori).

  • Coordinare gli interventi di prima manutenzione sugli impianti e le attività con la manutenzione tecnica.

  • Analizzare le performance produttive (OEE, scarti, tempi ciclo) e implementare azioni di miglioramento continuo.

Requisiti:

  • Diploma tecnico o laurea in ambito meccanico/industriale/chimico.

  • Esperienza pregressa di almeno 5 anni in ruoli analoghi in aziende metalmeccaniche con impianti di verniciatura automatizzata.

  • Competenza nello sviluppo dei programmi di verniciatura tramite robot.

  • Conoscenza approfondita dei cicli di verniciatura industriale (a liquido e polvere), dei prodotti (primer, vernici, catalizzatori) e dei parametri operativi.

  • Conoscenza dei principali impianti robotizzati e dei sistemi di supervisione.

  • Capacità di lettura del disegno tecnico e delle specifiche di processo.

  • Dimestichezza con strumenti informatici (Excel, ERP, software di gestione impianti).

  • Leadership, capacità organizzative e orientamento al miglioramento continuo.

Requesiti preferenziali:

  • Conoscenza di normative ATEX, VOC, sicurezza ambientale.

  • Esperienza nella verniciatura di carpenteria medio-pesante o strutture metalliche.

  • Certificazioni qualità (ISO 9001, ISO 14001) o corsi in ambito lean production.

Contratto di lavoro: Tempo pieno

L’addetto, possibilmente con esperienza, nella saldatura carpenteria metallica dovrà conoscere la saldatura a filo MIG/MAG.

Si richiede inoltre capacità di lettura disegno tecnico e simbologia saldature e possibilmente il patentino di saldatura